Il colesterolo è un lipide, ovvero una sostanza grassa, di consistenza simile alla cera. Esso è indispensabile per la vita animale. L’organismo umano produce in autonomia, a livello del fegato, la maggior parte del colesterolo necessario alla propria sussistenza. Solo una piccola parte viene assunta con l’alimentazione. L’ubiquità del colesterolo è da attribuire alla notevole […]
smettere di fumare
Prevenzione, diabete e sovrappeso
Molti dei cibi che mangiamo si trasformano in uno zucchero, il glucosio, che viene usato dall’organismo per produrre energia. Il pancreas produce un ormone, l’insulina, che facilita l’ingresso del glucosio nelle cellule. Le persone che hanno il diabete non producono abbastanza insulina o non sono in grado di usare l’insulina come dovrebbero; questo provoca un […]
Che cosa significa prevenzione
La prevenzione è l’adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre l’insorgenza e lo sviluppo di una malattia o di un evento sfavorevole. Ma, DI cosa soffriamo? Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. In particolare la cardiopatia […]