La Stipsi è un disturbo di cui soffre una larghissima parte della popolazione e le abitudini di vita dell’uomo moderno predispongono a tale condizione. Pertanto correggere lo stile di vita è una delle strategie di prevenzione e di terapia della stipsi. Elemento basilare nella prevenzione della stipsi è una corretta alimentazione, fatta di fibra alimentare […]
Mese: Gennaio 2016

Sindrome premestruale: come alleviare i sintomi
Alcuni consigli e rimedi per alleviare i fastidiosi sintomi associati alla sindrome premestruale. La sindrome premestruale è un insieme di sintomi che si verificano di norma 7-14 giorni prima dell’inizio del flusso mestruale; essa è caratterizzata da fastidiosi crampi addominali, gonfiore, ritenzione idrica, tensione mammaria, destabilizzanti cambi di umore ed, in alcuni casi, anomalo desiderio […]
Cosa sono gli alicamenti?
Gli alicamenti sono alimenti che stimolano la regolazione delle normali funzioni fisiologiche dell’organismo grazie all’elevata biodisponibilità dei propri nutrienti. Offrono un valido sostegno ai processi metabolici e alle risposte immunitarie. Si tratta di alimenti “puliti”, molto digeribili, facilmente riconosciuti dal nostro organismo che li scompone rapidamente. Hanno un basso indice glicemico e aumentano la performance […]
Gli Oligoelementi ed il loro ruolo biologico
Il termine “oligoelementi” viene usato nei paesi latini per indicare quegli elementi chimici, metalli per lo più, che sono presenti in piccolissime tracce nella materia vivente ( dal greco oligos = poco). Nei paesi anglosassoni si usa la terminologia “trace-elements”, elementi in tracce appunto. Da un punto di vista quantitativo gli oligoelementi sono tutti quegli […]

Depurazione epatica
Un lavoratore modello, sempre puntuale ed efficiente… è l’organo più instancabile del nostro organismo: il fegato. Il fegato è una ghiandola che si occupa di importanti processi metabolici: • elimina le sostanze tossiche/estranee all’organismo trasformandole in composti non più tossici e favorendone l’eliminazione • trasforma gli alimenti assorbiti durante la digestione in sostanze che servono […]

Verdure d’inverno
Anche se per molte piante l’inverno è un momento di riposo vegetativo, non è detto che l’orto rimanga vuoto durante i mesi freddi; infatti a molte verdure giova un poco di gelo, che ne migliora le qualità organolettiche e spesso anche il sapore. Le verdure rappresentano ad ogni stagione un alimento completo oltre che un’ottima […]